Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • COSA SI STUDIA
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • IT
  • EN

IGIENE DENTALE

Dipartimento di Biotecnologie Mediche
UNISI
  • Il corso
    • AQ-Didattica
    • Contatti
    • IDONEITA' LINGUISTICA
    • COSA SI STUDIA
    • Referenti
    • Regolamenti didattici
    • Sbocchi professionali
    • Strutture e sede
  • Iscriversi
    • Bandi e borse
    • Immatricolarsi
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Prova di ammissione
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Calendario didattico
    • Come laurearsi
    • COORDINATORI CORSI INTEGRATI
    • Docenti
    • Esami
    • Insegnamenti
    • Modulistica
    • Orario lezioni
    • Piani di studio
    • Propedeuticità
    • Servizi on line
    • Tirocini e laboratori
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Alumni
    • Laureati
    • Studio e stage all'estero
    • Tirocini e stage
  • Il corso di studi in Igiene Dentale ha l’obiettivo di fornire agli studenti una formazione per l’esercizio della professione di Igienista Dentale, nonché un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa tale da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro.

    I laureati in Igiene Dentale sono preparati nelle discipline mediche di base e acquisiscono conoscenze approfondite delle patologie odontostomatologiche, della prevenzione oro-dentale, dell'igiene, della nutrizione e degli stili di vita anche riferita alle comunità anche attraverso il tirocinio clinico tutorato.

     

    Corso a numero programmato

    Durata: 3 anni, crediti formativi 180

    Classe L/SNT3 Professioni sanitarie tecniche

  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    didattica a distanza info studenti

    Tutte le informazioni:
    https://igiene-dentale.unisi.it/it/studiare/orario-lezioni

    01 | 10 | 2020
    ricevimento al pubblico al tempo del Covid-19

    La Segreteria studenti riceve solo per appuntamento e solo per telefono o g-meet. Puoi prenotare il tuo appuntamento per mail sanitarie.biomediche@unisi.it

    04 | 05 | 2020
    Nuova piattaforma OrientarSI: l'offerta formativa e i servizi Unisi a portata di Click!

    Tutte le informazioni

    06 | 04 | 2020
  • Sbocchi professionali

    Il corso abilita alla professione di igienista dentale 

    libera professione o in regime di dipendenza presso studi dentistici o in collaborazione presso RSA private, aziende sanitarie nazionali, ospedali; opinion leader nel settore; può svolgere attività di educazione sanitaria dentale e progetti prevenzione nelle scuole.

    Approfondimenti
  • target 2
    Futuri studenti
    target 3
    Studenti
    Target 1
    Laureati
Ufficio Servizi agli Studenti

Centro Didattico Le Scotte
Strada delle Scotte, n. 4 - 53100 Siena
sanitarie.biomediche@unisi.it
Tel. 0577 235510

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook